LEZIONE MANOVRE SALVAVITA PEDIATRICHE
CROCE ROSSA ITALIANA e FRATRES CASTRIGNANO DE’ GRECI
11 aprile 2017
Croce Rossa Italiana pianifica ed implementa attività e progetti di assistenza sanitaria e di tutela e promozione della salute.
In questo contesto rientra il Progetto della diffusione delle Manovre Salvavita Pediatriche, come cultura dell'emergenza.
Il Progetto M.S.P. ha, infatti come finalità, la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su soggetti in età pediatrica, vittime di arresto cardiaco improvviso o di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Sempre più spesso, infatti, vengono descritti incidenti tra le mura domestiche o nelle scuole, situazioni critiche che riguardano bambini vittime di eventi avversi a causa dell'ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo, come cibo, palline di gomma giochi, caramelle,... e se, non prontamente trattata, in pochi minuti potrebbe evolvere in arresto respiratorio al quale segue l'arresto cardiaco.
Secondo i dati dell'ISTAT il 27% delle morti classificate come "accidentali", nei bambini da 0 a 4 anni, avviene per soffocamento causato dall'inalazione di un "corpo estraneo" e/o cibo.
L’incontro informativo a Castrignano de’ Greci avverrà il 27 Aprile alle ore 17, nell'aula consiliare del Comune di Castrignano dei Greci, grazie all’organizzazione e l’interessamento di Fratres Castrignano de’ Greci.
Il corso ha la durata di 2 ore circa, a titolo gratuito ed aperti a tutti con lo scopo di diffondere i principi di educazione sanitaria specifica, riflettere sul "problema" e conoscere il Progetto Manovre Salvavita. Durante il corso ci saranno delle dimostrazione pratiche delle manovre salvavita.
A tutti i partecipanti verrà poi consegnato un attestato di partecipazione con il proprio nome.
Partecipate numerosi!! Per prevenire è necessario essere informati!