Attribuito il Premio Nazionale "Gianmichele Maffei" Edizione 2017
Quest’anno il Premio Nazionale “Volontariato e Solidarietà Gianmichele Maffei” è stato nuovamente consegnato all’interno della manifestazione organizzata dal Gruppo Fratres San Romano, intestato al compianto Gianmichele Maffei, già Amministratore Nazionale Fratres, denominata “Cuori Sotto le Stelle” che si svolge tutti gli anni nell’ultima settimana di Giugno. Un momento di festa e aggregazione, nata e portata avanti per la pubblicizzare la donazione del sangue e l’attività del Gruppo, anche se le difficoltà organizzative
e reperimento di forza lavoro negli ultimi anni risultano sempre maggiori. Il Premio, dopo un’attenta analisi della candidature, fra le quali anche quelle raccolte in occasione dell’Assemblea Nazionale Fratres di cui all’articolo di apertura rivista, è stato assegnato, all’unanimità, alla gruppo “Usar Medium” dei Vigili del Fuoco di Pisa, che si sono contraddistinti nelle operazioni di salvataggio all’Hotel Rigopiano a Farindola. Il Premio “Solidarietà e Volontariato” è stato assegnato con la seguente motivazione: “per riconoscere la professionalità e il coraggio dimostrato nel salvataggio delle persone rimaste imprigionate sotto le macerie dell’albergo di Rigopiano“.
Alla consegna del Premio hanno partecipato i membri del Gruppo Fratres San Romano, per il Consiglio Nazionale FRATRES il Segretario Giancarlo Bozzi, i figli del compianto Gianmichele Maffei, il Sindaco del Comune di Montopoli in Val d’Arno e il Maresciallo Santo Faiella, comandante della Stazione locale. A ritirare il premio erano presenti due membri del gruppo USAR del comando dei VVF di Pisa, il vigile Susini Alessandro e il vigile Carmelo Rigano.
E’ stato un momento veramente toccante, nel racconto dei due Vigili del Fuoco, che hanno riportato, con voce tremante, alcuni passaggi di quella spedizione, le condizioni di lavoro estenuanti, difficili, pericolose, fino alla gioia del primo contatto con i superstiti e il salvataggio
di alcune di loro. Particolarmente commosso il vigile Carmelo Rigano, che è stato colui che per primo ha avuto il contatto con le persone ancora in vita sotto le macerie, e è stato colui che ha portato fuori il primo bambino dalle macerie.
E’ stato un onore averli in piazza, premiarli e avere modo di ascoltare la testimonianza di quei momenti.
E’ stato un insegnamento sentirli parlare sempre al plurale, parlare di squadra, di lavoro e impegno comune, senza volersi prendere la scena e gli onori che si meritano. “Sono stato solo il terminale di una macchina di soccorso. Dietro di me c’erano altri colleghi che mi
hanno permesso di arrivare a quel punto, loro mi passavano gli attrezzi e io mi facevo spazio” ha più volte detto Rigano. E ancora Rigano “la cosa più bella quando sono riuscito a farmi spazio e raggiungere il bambino, puntandogli la torcia in faccia la sua prima parola è stato <<Grazie>>. Non lo dimenticherò mai, è stato il momento più emozionate della mia vita”
La premiazione, è stata accompagnata da un lungo applauso da parte degli spettatori commossi.
Ma le parole che più ci hanno colpito, le hanno fatte fuori dal palco, appena arrivati, siamo andati a accoglierli all’ingresso della piazza; saluti, presentazioni, complimenti….La risposta di Susini è stata “dovevamo e potevamo fare di più, abbiamo lasciato troppe vite là
sotto quelle macerie”.
Il Presidente del nostro Gruppo e il Consiglio ringraziano il Consiglio Nazionale FRATRES che porta avanti questo premio intitolato al nostro amico “Gianmichele Maffei” , tutti i donatori presenti e quanti hanno partecipato a questa festa, momento di incontro importante
per la vita del Gruppo e per la condivisione del “senso del dono” .
In galleria immagini alcune fotografie dell'evento.